Le migliori carte da parati per la camera da letto 

carte da parati Pintdecor

Primavera: tempo di nuove ispirazioni per arredare la casa. Le carte da parati continuano ad essere una tendenza vincente per la decorazione d’interni, in particolare per l’arredo della camera da letto e del salotto. Dimentica le vecchie carte da parati a righe o a fiorellini in stile inglese: oggi la gamma di fantasie tra cui scegliere è davvero infinita! In stile moderno, classico, vintage o industriale, ecco le migliori carte da parati per valorizzare la camera da letto

Come scegliere la carta da parati per la camera da letto?

L’arredo della camera da letto deve tenere conto di un fattore importante: qui il relax regna sovrano. La stanza da letto è un nido votato al riposo, in cui ogni oggetto deve contribuire a creare un’atmosfera di rilassamento e benessere.

Le pareti dipinte di colori tenui e delicati, tessuti naturali, arredi dalle forme morbide e luci soffuse sono punti di partenza per trasformare la tua camera da letto in uno spazio intimo e avvolgente. Su questa tavolozza neutra, puoi divertirti aggiungendo un elemento in grado di cambiare totalmente il mood dell’ambiente: la carta da parati. 

Ci sono molti motivi per utilizzarla in camera da letto. Decorando una parete con un bel wallpaper puoi aggiungere carattere alla stanza, trasformare una camera da letto classica in una moderna, oppure dare l’impressione di uno spazio più grande, o ancora abbellire un letto senza testiera. Nella scelta della fantasia, prenditi il tuo tempo: individuare la carta da parati perfetta in abbinamento alle pareti e agli arredi non è affatto semplice. Ecco qualche consiglio. 

  • Individua una parete focale 

La carta da parati è un soft decor che attira lo sguardo e risulta protagonista, anche se ha fantasie e color palette delicate. Individua una sola parete focale dove applicare il wallpaper. In genere, per la camera da letto la parete più indicata è quella dietro al letto: lo incornicia e arricchisce i modelli di letto senza testiera. 

  • Non usare più di due carte da parati in casa 

Se la tua intenzione è quella di utilizzare la carta da parati anche in altre stanze della casa, assicurati di non scegliere più di due fantasie. Diversamente, lo spazio risulterebbe troppo caotico e sovraccarico di pattern e colori. 

  • Mantieni tessuti e arredi essenziali

Se hai scelto di decorare una parete della camera da letto con un bel wallpaper, cerca di utilizzare tessuti e arredi minimalisti, monocromatici e neutri. Un bel copriletto in lino o in cotone bianco o panna, comodini moderni, tendaggi leggeri in palette. 

  • Scegli fantasie e colori in base all’effetto che desideri

Premesso che il nostro consiglio di base è quello di evitare colori troppo forti o sgargianti, la scelta della fantasia e del mix di colori della carta da parati dipende in gran parte dall’effetto che cerchi. Carte da parati dallo sfondo scuro con fantasie piccole tendono a rimpicciolire gli spazi, ma a renderli anche molto accoglienti. Viceversa, carte da parati con sfondi chiari e fantasie ampie, oppure con trompe l’oeil, rendono la stanza più grande e ariosa. 

  • Vai oltre le mode e scegli motivi dal fascino eterno 

Le mode possono influenzare la tua scelta e spingerti verso fantasie che, in poco tempo, rischiano di stancarti. Considerato l’investimento che richiede la carta da parati, scegli una fantasia minimale, in bianco e nero o con una color palette tranquilla, per creare un ambiente caldo e sereno. 

carta da parati Estra
Motivo Recife, by Estra. Carta da parati ecologica.
carta da parati Pintdecor
Carta da parati ecologica Pintdecor Wallpaper.
carta da parati Estra
Motivo Olinda, by Estra. Carta da parati ecologica.
carta da parati Pintdecor
Carta da parati ecologica Pintdecor Wallpaper

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore