Divano Chesterfield: arreda il tuo soggiorno con un classico dal gusto retrò.

divano Chesterfield

La magia del divano Chesterfield: basta lui per dare personalità a un living monotono. Se stai cercando idee per dare quel tocco in più al tuo soggiorno, allo studio o, perché no, alla camera da letto, il divano Chesterfield fa al caso tuo. È un pezzo d’arredo imponente, dallo spiccato gusto retrò che ha una qualità davvero rara: è molto versatile. La sua forma iconica con spalliera e braccioli alla stessa altezza e la caratteristica lavorazione capitonné rendono il Chesterfield un divano che si adatta a qualsiasi contesto, dall’industriale al moderno, fino al più contemporaneo. Scopri quale modello scegliere per arredare i tuoi spazi!  

Qualità sublime e lavorazione artigianale rendono il Chester un’opera d’arte. 

Le origini del divano Chesterfield sono oscure. Tra le varie ipotesi, la più plausibile è quella che vede il suo nome legato a quello di Lord Philip Dormer Stanhope, quarto Conte di Chesterfield (1694-1773). Pare che Lord Stanhope fosse un uomo di estrema eleganza, un vero gentiluomo. Nei suoi numerosi viaggi a Parigi e Bruxelles vide sicuramente poltrone imbottite che lo ispirarono per la realizzazione del famoso divano. Probabilmente lo commissionò tra la metà del ‘700 e gli inizi dell’800. La prima prova storica del divano come lo conosciamo oggi appare in un dipinto del salotto della Regina Vittoria, realizzato nel 1853. 

Perché tanto successo e nessuna modifica sostanziale al modello originale negli anni? La fortuna del Chesterfield nasce sicuramente dalla qualità e dalla bellezza della lavorazione capitonné, oltre a quella dei materiali: la pelle tradizionale, il velluto e altri tessuti per i modelli più moderni. 

Il Chesterfield, con la sua imbottitura diamantata e la seduta avvolgente, è un divano incredibilmente versatile e adattabile a qualsiasi stile di arredamento. Il trucco sta nel selezionare i colori e i materiali più adatti ai vari contesti. 

Chesterfield per soggiorni classici e moderni: quali scegliere. 

IN PELLE MARRONE PER UN SOGGIORNO CLASSICO O IN STILE INDUSTRIALE.  

Il Chesterfield nella sua versione più classica: in pelle marrone, beige o verde bosco. Ideale per arredare un soggiorno dallo stile classico o uno studio con arredi in legno e qualche pezzo che richiama lo stile vintage degli anni ’50. È perfetto anche per dare personalità a un angolo lettura in un ampio living, o in uno studio con grande libreria, lampada da terra e scrivania. 

Se devi arredare un ambiente in stile industriale, il divano Chesterfield è davvero l’abbinamento perfetto. Magari in pelle anticata color verde, blu o marrone, per sottolineare l’effetto vintage del contesto. Hai un loft industrial open space? Il Chesterfield è stupendo da ogni angolazione. Aggiungi un vecchio baule da utilizzare come tavolino da caffè e completa con un pavimento in doghe naturali o laccate. 

TONI FREDDI PER UN SOGGIORNO CONTEMPORANEO ELEGANTE. 

Il divano Chesterfield nei toni freddi è un elemento d’arredo raffinato e senza tempo. In pelle per un contesto contemporaneo e minimalista, in velluto per un ambiente più country chic. Noi lo amiamo in pelle bianco gesso: illumina l’ambiente e si abbina perfettamente a un soggiorno con parquet in legno chiaro e complementi d’arredo dal design essenziale. 

COLORI ACCESI PER UN SOGGIORNO DALLO STILE ECLETTICO E METROPOLITANO. 

Se il tuo soggiorno è in stile eclettico e risulta già molto ricco di colori e arredi importanti, il nostro consiglio è quello di optare per un divano Chesterfield dai colori sgargianti. Puoi spezzare la monotonia del contesto con un divano o poltroncina rosso intenso, blu ottanio, giallo senape o rosa. Le varianti colore dei modelli attuali sono tantissime, così come quelle dei rivestimenti. Rendi il Chesterfield il protagonista del tuo soggiorno e trova l’armonia con il colore delle pareti. 

Che il tuo soggiorno sia classico, country, industriale, eclettico o in stile retrò, l’aggiunta di un divano Chesterfield è sempre una buona idea per dare alla stanza un tocco unico che racconta il tuo amore per il design. 

Inizia la tua ricerca del Chesterfield perfetto! Se desideri una consulenza specializzata, il team di interior designer di Saccani Design è a tua disposizione.

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore