Feng Shui: arreda la tua camera da letto secondo le regole dell’armonia

articolo-fengshui

Il Feng Shui è una disciplina orientale che ricerca l’equilibrio delle energie nell’ambiente domestico. La disposizione dei mobili, l’illuminazione, i colori e tutti gli elementi che compongono l’abitazione devono rispettare alcune semplici regole per rendere l’ambiente armonioso e confortevole. Scopri di più su questa disciplina e segui i nostri consigli per arredare la tua camera da letto. 

Qualche informazione in più sul Feng Shui

In cinese, “Feng Shui” significa “vento e acqua”. Questa antica arte di arredamento si basa sul concetto di armonia – la stessa armonia che scorre tra gli elementi naturali. I dettami del Feng Shui insegnano a creare equilibrio tra un ambiente e l’energia che scorre al suo interno: il “Chi”. Anche se non lo vediamo, lo spazio è pieno dell’energia vitale delle persone che lo abitano. Per questo è importante evitare di creare ostacoli, in modo da lasciare l’energia libera di muoversi e permeare gli oggetti e gli ambienti in cui si vive.

Anche il più piccolo oggetto può influire in modo negativo sul flusso di energia. Un elettrodomestico rotto, una pianta secca, una luce troppo intensa o un colore sbagliato alle pareti. Certo: è difficile rendersene conto, perché è impossibile vedere l’energia che viene ostacolata. Ma il nostro corpo avverte queste tensioni.

Parliamo, ad esempio, della camera da letto, la stanza del riposo per eccellenza. Ti capita di svegliarti con tanta stanchezza sulle spalle? Il tuo sonno è disturbato? Avverti un senso di oppressione e mancanza di aria? Il motivo del disagio potrebbe essere legato alla disposizione degli elementi nella stanza.

Ecco 7 consigli per trasformare la tua camera da letto in un’oasi di relax e armonia grazie al Feng Shui!

7 regole di Feng Shui per arredare la tua camera da letto

Per creare un ambiente armonioso ed equilibrato bastano poche, semplici regole. L’importante è adattare i dettami del Feng Shui al tuo stile, in modo da esprimere la tua personalità nello spazio che abiti.

Più la stanza è in ordine, più ti rilassi

Una stanza ordinata favorisce il rilassamento della mente. Quando ogni oggetto è al suo posto, anche la tua mente mette ordine nei pensieri e trova il tempo per la riflessione e il relax. 

Aria pulita per un sonno rigenerante

L’aria viziata è nemica del sonno. È molto importante fare entrare aria fresca ogni giorno, anche più volte al giorno, in camera da letto, per rinnovare l’energia e portare più ossigeno all’interno. Una buona idea è quella di inserire alcune piante che purificano l’aria, mentre vanno evitati profumi e diffusori, che possono appesantire l’aria e causare mal di testa.

L’orientazione del letto

La camera da letto è lo spazio più intimo della casa. Per questo motivo, va posizionata nel punto più lontano dalla porta d’ingresso. Il letto deve essere messo nella parete opposta alle finestre, o al massimo di fianco. Per evitare timori e ansie durante il sonno, è importante che il letto sia lontano dalla porta.

I colori giusti per il tuo benessere 

La scelta dei colori è fondamentale nell’arredamento della camera da letto. Secondo i principi della cromoterapia, i colori sono in grado di stimolare energia nel corpo e nella mente. Il rosso fuoco, ad esempio, stimola aggressività. Il blu e il verde, al contrario, sono colori rilassanti. In camera da letto, i colori dovrebbero essere tenui, morbidi e mai troppo scuri o sgargianti.

Legno, per riposare nell’abbraccio della natura

I mobili in camera da letto dovrebbero essere in legno. Il metallo, infatti, accumula energia che può disturbare il sonno. I materiali naturali sono portatori dell’armonia degli elementi esterni, la stessa che il Feng Shui vuole riprodurre negli ambienti interni. Prediligi quindi legno e fibre naturali come il lino, la canapa e il cotone.

Evita gli ostacoli

Per far scorrere l’energia positiva liberamente nella camera da letto, è fondamentale eliminare gli ostacoli architettonici e altri elementi di disturbo. Evita quindi le mensole alle pareti, gli specchi e il cellulare sul comodino. Spegnilo almeno mezz’ora prima di addormentarti: la tua mente si rilassa ed è più predisposta al sonno.

La corretta illuminazione

Un altro aspetto da tenere in considerazione nell’arredamento della camera da letto è l’illuminazione. Come si può immaginare, la luce deve essere soffusa e calda. L’ideale è installare interruttori per regolarne l’intensità e puntare su abat-jour e candele, per un tocco zen super rilassante.

La camera da letto è la stanza in cui puoi rigenerarti. Grazie alle regole del Feng Shui, puoi renderla perfetta per i tuoi momenti di relax e riposo.

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore