Quando si vive in una casa piccola, tenere in ordine diventa ancora più importante. Il disordine limita le possibilità di movimento nelle stanze e il risultato è una casa che sembra ancora più piccola! In vista del cambio di stagione, ecco 5 idee salvaspazio per ottimizzare gli angoli inutilizzati di casa e trasformarli in mobili contenitore su misura.
- Sfruttare il sottoscala
Spesso il sottoscala è un elemento della casa che, purtroppo, non viene tenuto in considerazione nel progetto d’arredo. In realtà, è uno spazio molto ampio che offre la possibilità di contenere oggetti, anche ingombranti, senza togliere metrature alle altre stanze. Insomma: è l’angolo salvaspazio perfetto!


Per questo sottoscala abbiamo progettato un sistema di cassetti scorrevoli su misura, abbinato a un altro mobile fisso con mensole. Il sottoscala si è trasformato in un mobile contenitore utile per contenere: scarpe, bottiglie d’acqua, scarponi da sci e altri attrezzi sportivi ingombranti.
- Utilizzare tutta l’altezza disponibile
Quando una stanza presenta soffitto alto e pianta piccola, la soluzione salvaspazio ideale è quella di progettare mobili su misura che permettano di sfruttare tutta l’altezza disponibile.

Per questa cameretta abbiamo progettato un armadio ad angolo più alto delle misure standard, realizzando un’ulteriore parte a filo con le travi a vista dove abbiamo inserito dei faretti. In questo modo, l’armadio svolge la doppia funzione di mobile contenitore e “controsoffitto” con illuminazione integrata.
- Creare un angolo lavanderia a scomparsa
Se la casa è piccola, probabilmente non hai a tua disposizione una stanza da dedicare alla lavanderia. Con lavatrice e asciugatrice in bagno o in cucina, trovare spazio per i detersivi e altri articoli per la biancheria non è semplice.

Una delle migliori soluzioni salvaspazio per la lavanderia è quella di realizzare un mobile in grado di contenere lavatrice e asciugatrice sovrapposte, più uno spazio dedicato a raccogliere tutti i prodotti necessari per fare il bucato. Questa idea permette di nascondere gli elettrodomestici, quindi può essere realizzata in qualunque stanza della casa.
- Aggiungere scaffali al mobile d’ingresso
Come hai organizzato l’ingresso di casa? Se hai poco spazio a disposizione in corridoio, puoi pensare di integrare al muro piccoli scaffali porta oggetti e appendiabiti.

Per questo piccolo ingresso abbiamo realizzato una scaffalatura su misura per sfruttare l’angolo vicino alla porta, in più abbiamo aggiunto degli appendini salvaspazio per ovviare al problema della mancanza di spazio per posizionare un appendiabiti autoportante.
- Trasformare un mobile per soggiorno in home office
Se lavori da casa e non hai una stanza adibita a studio, probabilmente lo spazio dove hai organizzato l’ufficio è il salotto o la camera da letto. Cartoleria, computer e fili elettrici possono creare confusione nell’ambiente, oltre a togliere spazio ad altri oggetti o mobili.


La soluzione salvaspazio per l’ufficio domestico è sicuramente un mobile multifunzione con scrivania, prese per la corrente e illuminazione integrata. Una volta finito di utilizzare lo spazio per lavorare, puoi semplicemente nasconderlo e utilizzare il resto del mobile per deporre libri, vasi e altri oggetti d’arredo. Il mobile può anche contenere la TV.