Camera da letto moderna: i consigli per renderla calda e accogliente

saccanicaccaro

Se hai dubbi su come arredare la tua camera da letto, lo stile moderno è sempre una garanzia. Semplice da ricreare, è adatto per arredare molti ambienti della casa e si inserisce facilmente in ogni contesto abitativo. Le sue linee essenziali e i colori neutri, però, possono risultare un po’ freddi. Ecco qualche consiglio su come rendere la tua camera da letto moderna calda e accogliente! 

Colori neutri: riscalda con il bianco. 

Partiamo dai colori. Lo stile moderno è caratterizzato da una palette di toni neutri: grigio, bianco e beige in tutte le loro varianti. Sono colori rilassanti, ideali per conciliare il sonno e la concentrazione se nella tua camera da letto hai in progetto di inserire anche una zona lettura. Però la noia è dietro l’angolo, insieme a una sensazione di freddezza. Per evitare questo effetto e rendere la tua camera da letto super confortevole, utilizza vari toni di bianco caldo per i pavimenti e le pareti. Può essere una buona idea aggiungere qualche piccolo tocco di colore più vivace: esalterà i mobili e darà personalità all’ambiente. 

Letto tessile moderno Tomasella.
Letto matrimoniale Dafne by Tomasella.

Lo stile moderno è easy: perfetto per la contaminazione tra stili diversi. 

Uno dei lati positivi dello stile moderno è che si adatta a qualsiasi contesto, ambiente e atmosfera. Puoi sperimentare accostamenti azzardati e il risultato sarà sempre bello! Il basic dello stile moderno, però, dà il suo meglio accostato allo stile industriale. Per la tua camera da letto, progetta di inserire qualche mobile in legno naturale, magari su misura, una parete in cemento o con mattoni a vista e un’illuminazione che esalti questi dettagli. Scalderanno l’ambiente e lo renderanno ancora più accogliente.

Se lo spazio è ampio, progetta il tuo relax (e una cabina armadio).  

Cabina armadio Tomasella.
Cabina armadio by Tomasella

Dopo anni di camere da letto striminzite, si nota un ritorno alle camere da letto del passato, quando questo era l’ambiente del riposo, ma anche del relax in senso lato. Se hai la fortuna di disporre di uno spazio ampio, sperimenta! Puoi posizionare il letto al centro della stanza, per un effetto davvero unico, oppure inserire una zona lettura con scrivania, una poltroncina di design e una bella lampada a pavimento. 

Must have: la cabina armadio, vero sogno proibito di tante donne (e non solo!). Freedhome di Caccaro e gli armadi componibili di Tomasella, ad esempio, ti permettono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e creare una cabina armadio funzionale, comoda ed elegante. Unica regola: evitare di riempire troppo lo spazio e di usare troppi colori, che potrebbero turbare l’effetto relax e il riposo notturno. 

Sistema armadio componibile Caccaro.
Sistema componibile Freedhome by Caccaro.

Un letto da Mille e una Notte.  

Di solito, la camera da letto in stile moderno prevede un letto dalle linee pulite e rivestito in tessuto. Che sia un letto tessile, in legno o in ferro, l’importante è che sia confortevole, anallergico e con un materasso che concilia il sonno e aiuta a mantenere una posizione corretta durante il riposo. Ai lati del letto aggiungi comodini semplici, che puoi mettere in risalto con un’illuminazione studiata ad hoc per essere rilassante e scenografica allo stesso tempo. 

L’illuminazione che arreda.  

Illuminazione camera da letto.
Lampade da appoggio by Riflessi.

Quando si ha a che fare con uno stile minimalista come quello moderno, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel dare personalità all’ambiente. Una volta arredata la tua camera da letto con pochi pezzi che rendono la stanza ariosa e rilassante, oltre che facile da pulire, inizia a progettare i punti luce. 

Le luci devono essere soffuse e diffuse. In altre parole, usa lampadine a basso voltaggio e dalla luce calda, e posizionale in punti diversi della stanza. Ad esempio, puoi mettere una lampada da appoggio su scrivania o consolle trucco, oltre che sui comodini o su una cassettiera. Una lampada da terra può illuminare una poltroncina da lettura. I led alle pareti creano un’illuminazione indiretta ideale per la camera da letto. Per la cabina armadio, invece, prevedi una luce più intensa, così da trovare tutto ciò che ti serve con facilità. 

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore