Chi non vorrebbe una cabina armadio da film nella propria camera da letto? Per molte persone rimane solo un sogno, perché si pensa erroneamente che serva per forza una stanza dall’ampia metratura. In realtà, è possibile ricavare una cabina armadio anche in una camera da letto piccola. Bastano gli accorgimenti giusti e arredi su misura per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Ecco qualche idea da cui prendere spunto.
Piccola cabina armadio: ad angolo o quadrata?
Iniziamo con la forma che dovrebbe avere una piccola cabina armadio: meglio ad angolo o quadrata? La risposta è: dipende! Se la stanza da letto è davvero molto piccola, le cabine armadio angolari permettono di sfruttare meglio la profondità dell’angolo senza occupare per forza un’intera parete della camera.
Ecco un esempio di cabina armadio ad angolo realizzata da noi. Come vedi, abbiamo ricavato molto spazio in corrispondenza dell’angolo, e risulta più semplice organizzare la cabina armadio e arredarla con cassetti, appendini e scaffalature ad angolo.


Se ti piace l’idea di spostare il letto dal solito posto, ovvero contro il muro, e di posizionarlo al centro della stanza, è possibile installare una cabina armadio quadrata autoportante vicino alla testiera del letto. In questo modo si delimita lo spazio e la cabina armadio svolge la doppia funzione di guardaroba e parete divisoria. In questo caso, però, la camera da letto deve avere qualche metro quadrato in più!
Un esempio di cabina armadio autoportante è camerino, del sistema modulare Freedhome di Caccaro. Le ante in vetro effetto sfumato proteggono gli interni del guardaroba, che sono personalizzabili. Puoi arredare la cabina armadio con appendini, scaffali e cassetti, organizzando lo spazio secondo le tue esigenze.

Idee salvaspazio per arredare una cabina armadio piccola
C’è l’abitudine di pensare che la cabina armadio debba per forza essere posta in camera da letto. Ma se non fosse così? Ci sono tante pratiche idee d’arredo per ricavare una cabina armadio piccola anche in altre zone della casa, soprattutto quelle che non vengono utilizzate in altro modo perché troppo piccole o scomode.
Un esempio? Il sottoscala. Oppure un soffitto molto alto o, in caso di una camera da letto a soppalco, lo spazio antistante il letto. Se la metratura della tua camera da letto è limitata, opta sicuramente per un capiente letto contenitore: puoi scegliere tra vari modelli, come ad esempio il letto con un unico vano contenitore, oppure con più cassetti. Per quanto riguarda invece le soluzioni salvaspazio su misura, puoi affidarti direttamente a noi!
Come progettare l’interno della cabina armadio?
Grazie ai sistemi a moduli per cabine armadio, camerini e armadi ad angolo, oggi è possibile personalizzare in ogni dettaglio l’interno della cabina armadio. Se la cabina ha dimensioni contenute, è molto importante progettare l’interno cercando di suddividere gli spazi al massimo. Alle componenti strutturali della cabina, aggiungi scatole in tessuto e divisori: ti aiuteranno a tenere ordinato il guardaroba.
Ultimo tema importante: l’illuminazione! Proprio per la sua struttura a scomparti, la cabina armadio presenta diversi angoli e zone in ombra. In caso la cabina armadio che scegli non abbia l’illuminazione integrata, oppure se ritieni che questa sia insufficiente, possiamo occuparci noi di progettare e realizzare punti luce strategici all’interno della cabina armadio, a seconda delle tue esigenze.

Ora non ti resta che iniziare a progettare. La cabina armadio non è più un sogno, anche per la tua piccola camera da letto!