Progettare una cucina piccola con penisola 

cucina piccola con penisola

Non tutte le case dispongono di ampi spazi dove progettare la cucina. Il segreto è cambiare prospettiva sugli spazi piccoli e ridimensionare il sogno di avere una cucina con isola centrale. Ad esempio, hai mai preso in considerazione l’idea di optare per una cucina piccola con penisola? Quando progetti una cucina piccola è molto importante sfruttare ogni centimetro disponibile in modo intelligente, sia in altezza che in profondità. La penisola ti permette di trovare idee creative per riporre gli oggetti e aggiungere qualche elemento ricercato. Con una quantità limitata di ante e cassetti da rivestire, investire in materiali esclusivi può trasformare facilmente la tua cucina da piccola a cool! 

Dove mettere il tavolo in una cucina piccola? 

In una cucina piccola, la penisola svolge la doppia funzione di piano di lavoro e appoggio per consumare i pasti. Se non hai spazio per un grande tavolo da pranzo, ma la penisola non offre spazio sufficiente per tutta la famiglia, la soluzione è aggiungere un pratico tavolo estraibile. Puoi utilizzarlo all’occorrenza e farlo rientrare nella struttura stessa della cucina quando non ti serve più.

cucina piccola Stosa Cucine con penisola estraibile

Come ingrandire una cucina piccola con i colori 

Si sa: i colori chiari danno luce e un senso di apertura agli spazi. È fondamentale, quindi, preferirli nel progetto decorativo di una cucina piccola. Oltre a dipingere le pareti in tonalità chiare, puoi utilizzare la stessa tonalità anche per la cucina. In questo modo l’occhio si muove da una superficie all’altra senza interruzioni, facendo sembrare lo spazio più grande di quello che è. Un’altra idea creativa per decorare uno spazio piccolo è scegliere di applicare una carta da parati effetto trompe l’oeil in una delle pareti. 

cucina piccola su misura Saccani Design

Ottimizzare angoli e nicchie per creare la dispensa 

Le case più vecchie, che spesso si accompagnano a cucine piccole, sono caratterizzate da angoli e fessure insolite. Sfruttare al meglio questi spazi è ideale per creare la tua dispensa o ampi armadietti per pentole e piatti. Una soluzione è quella di installare scaffali aperti nelle nicchie. Oppure, possiamo creare ante e carrelli estraibili su misura

Perché scegliere materiali innovativi per il top cucina 

Una cucina piccola deve essere ancora più funzionale di una ampia. Tra gli elementi più importanti per rendere la tua cucina piccola con penisola davvero completa, c’è sicuramente il top cucina. Quando cucini in spazi piccoli è necessario avere tutta la superficie d’appoggio a disposizione per qualunque esigenza: mangiare, cucinare o appoggiare pentole bollenti. Il materiale che risponde a tutte queste necessità è in neolith. Antigraffio, super resistente, antimacchia e facile da pulire, il neolith è l’evoluzione del gres porcellanato. Puoi scegliere tra vari colori e finiture, ma il risultato sarà sempre lo stesso: un top cucina indistruttibile e bello da vedere! Per una cucina piccola con penisola, meglio scegliere il top nei colori chiari. 

top cucina in Neolith Stosa Cucine modello Dolcevita

Ante su misura per sfruttare tutto lo spazio verticale 

Quando lo spazio calpestabile a disposizione è poco, meglio progettare una cucina piccola che si sviluppa in verticale, con ante che arrivano fino al soffitto e a filo del pavimento. Con la possibilità di realizzare la tua cucina piccola su misura, sapremo consigliarti su come suddividere in modo ottimale tutti gli spazi per contenere stoviglie, tessuti per la cucina e altri oggetti utili. 

Se desideri avere altre idee su come arredare la tua cucina piccola con penisola, o desideri progettarla da zero, contattaci! Realizziamo cucine su misura in nuove costruzioni e ristrutturazioni, compreso il progetto luci e l’arredamento. 

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore