Smart Home: soluzioni domotiche per risparmiare energia

Smart home_lavastoviglie Electrolux

Hai mai sentito parlare di smart home? La cosiddetta casa intelligente che, grazie all’innovazione tecnologica, rende più semplice la gestione della casa e aiuta a risparmiare in bolletta? Visti gli ultimi rincari di gas, luce e acqua, il tema della tecnologia che aiuta a risparmiare energia è molto attuale. La smart home, però, non è solo questo. È un modo diverso di concepire la casa e di viverla. Un modo che tiene conto della sostenibilità ambientale e delle nuove abitudini che fanno parte della nostra vita. Se vuoi rendere la tua casa più intelligente e confortevole per tutta la famiglia, scopri le migliori soluzioni domotiche che puoi integrare in cucina, camera da letto, soggiorno e in tutti gli altri ambienti della casa. 

frigorifero Samsung Family Hub
Frigorifero smart Samsung FamilyHub

I prodotti base della cucina domotica 

La cucina è il cuore della casa e l’ambiente dove si passa più tempo. Ormai è diventato uno spazio multifunzionale che non è più solo dedicato al cucinare e al mangiare. In cucina si fanno i compiti, si lavora e si socializza. Il tempo libero è limitato, ma il desiderio di concedersi il piacere di vivere la cucina è sempre lo stesso. Per questo la cucina moderna, oggi, deve essere: 

  • funzionale
  • tecnologica
  • domotica 

Cosa significa cucina domotica? È molto semplice. 

La cucina domotica è una normale cucina dotata di elettrodomestici e soluzioni tecnologiche che presentano vantaggi in termini di facilità di utilizzo e risparmio energetico. Tra le più diffuse ci sono sicuramente le App che permettono di controllare gli elettrodomestici da remoto.

Per quanto riguarda gli elettrodomestici smart in cucina, le principali innovazioni riguardano la regolazione automatica dei programmi di lavaggio, nel caso della lavastoviglie, per risparmiare luce e acqua. I forni smart hanno diversi programmi di cottura che permettono di cucinare in modo sostenibile, oltre che più sano (vedi ad esempio i forni a vapore). Per i frigoriferi, oggi è possibile controllare da remoto quello che contengono, in modo da sapere esattamente cosa comprare quando si è fuori casa. Si possono pianificare i pasti, tenere traccia delle scorte e programmare in modo più semplice la settimana.

lavastoviglie Electrolux smart kitchen
Lavastoviglie Electrolux con cruscotto QuickSelect per prestazioni ottimali.

Come rendere la tua casa intelligente, risparmiando 

Le soluzioni di domotica per rendere la tua casa più comoda, funzionale e sostenibile vanno ben oltre gli elettrodomestici della cucina. La domotica permette di integrare i vari sistemi di controllo di temperatura, sistemi di sicurezza, illuminazione e comandi delle avvolgibili.

La casa intelligente è consapevole dei cambiamenti che avvengono nel contesto. Ad esempio, l’illuminazione si può regolare in automatico secondo la presenza o meno di luce naturale. Lo stesso avviene per il riscaldamento e raffrescamento delle stanze. A seconda della temperatura esterna e dell’apertura delle finestre, la temperatura si regola automaticamente.

La smart home è un sistema integrato di dispositivi tecnologici che facilitano ogni gesto quotidiano e aiutano a risparmiare energia. Trasformare la tua casa in una casa intelligente è, quindi, una scelta altrettanto intelligente! Ma è anche una scelta etica importante, che puoi prendere partendo dalle fondamenta. 

Costruire una smart home: una scelta etica a favore dell’ambiente 

Se stai per ristrutturare casa o hai in progetto di costruire la tua prima casa, il nostro consiglio è quello di partire dall’idea di una casa smart, in grado di affrontare al meglio il futuro. Costruire una casa intelligente dalle fondamenta ti permette non solo di risparmiare energia, ma anche di aumentare il valore dell’immobile. Integrando da subito i sistemi in una struttura ad alta efficienza energetica potrai realizzare la casa ideale per te e per la tua famiglia. 

Tra le case a più alta efficienza energetica sul mercato ci sono sicuramente le case prefabbricate in legno. In questo progetto, ad esempio, abbiamo curato in collaborazione con lo Studio Tecnico Baracchi gli arredi una villa prefabbricata in legno prodotta da Wolf Haus. Il legno è un materiale isolante che garantisce un’ottima coibentazione, oltre ad essere sostenibile. In più, è anche antisismico. Il progetto ha integrato in modo naturale la struttura innovativa della casa con il sistema demotico, in modo da potenziare i benefici l’uno dell’altro. 

La casa domotica è la casa che meglio può affrontare le sfide del futuro in termini di costi della vita e cambiamenti climatici. Nella smart home, la tecnologia migliora la nostra quotidianità e rende il nostro impatto sull’ambiente più sostenibile. Un bell’obiettivo a cui puntare in questo nuovo anno. 

Ti potrebbe interessare

Progetta il tuo ambiente

Richiedi la consulenza di un nostro esperto

Iscriviti alla Newsletter

e rimani aggiornatə sulle novità di settore